Chaetodon ocellatus Bloch, 1787

(ryanphotographic.com)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Chaetodontidae Rafinesque, 1810
Genere: Chaetodon Linnaeus, 1758
English: Spotfin butterflyfish
Français: Poisson-papillon ocellé, Poisson-papillon du nord
Deutsch: Nördlicher Falterfisch
Español: Mariposa perla amarilla, Pez mariposa de aletas moteadas
Descrizione
Il pesce ha un corpo dal dorso alto, appiattito lateralmente, di colore di fondo bianco-argenteo. Le pinne pettorali sono trasparenti, le restanti pinne sono gialle. Una striscia scura corre verticalmente attraverso gli occhi. Anche i giovani pesci hanno una tale striscia sull'addome appena prima della base della coda. Può raggiungere una lunghezza da 16 a 20 cm; vivono in coppia, i giovani vivono singolarmente o in piccoli gruppi. Sono onnivori e si nutrono principalmente di plancton .
Diffusione
Vive nell'Atlantico occidentale, dalle isole Abrolhos del Brasile a sud fino alla Florida a una profondità di circa 30 metri. La specie è particolarmente comune nelle scogliere poco profonde della Florida. Gli avannotti vengono spesso trasportati a nord con la Corrente del Golfo . Sono stati catturati al largo di New York , Massachusetts e persino al largo della Nuova Scozia . Ogni anno a novembre, migliaia di giovani pesci muoiono nelle acque più fredde della costa atlantica del Nord America.
Sinonimi
= Chaetodon bimaculatus Bloch, 1790 = Sarothrodus amplecticollis Poey, 1868 = Sarothrodus ataeniatus Poey, 1868 = Sarothrodus maculocinctus Gill, 1861.
Bibliografia
–Rudie H. Kuiter, Helmut Debelius: Falterfische, Chaetodontidae. Ulmer Verlag, 2003.
–Gerald R. Allen: Falter- und Kaiserfische. Band 2: Atlantik, Karibik, Rotes Meer und Indo-Pazifik. Mergus Verlag, 1979
![]() |
Data: 15/07/1965
Emissione: Vita nel mare Stato: Barbados Nota: Emesso in una serie di 14 v. diversi |
---|
![]() |
Stato: St. Vincent and the Grenadines |
---|
![]() |
Stato: St. Vincent |
---|
![]() |
Data: 30/09/1985
Emissione: Ittiofauna Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 30/09/2012
Emissione: Ittiofauna Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 05/08/1986
Emissione: Ittiofauna Stato: Bahamas |
---|
![]() |
Data: 04/02/2003
Emissione: 100° Aanniversario della istituzione della Stazione Biologica di Ricerca Marina delle Bermude 4 v. Stato: Bermuda |
---|
![]() |
Data: 21/05/1990
Emissione: Fauna marina Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in un foglietto di 18 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 18/06/1996
Emissione: Fauna dei Caraibi Stato: Cuba Nota: Emesso in una serie di 6 v. diversi |
---|